Gexi Media inaugura la nuova Editing Room. Un luogo dove Editors, Filmakers e DOP possono trovare tutti gli strumenti di ultima generazione per finalizzare i loro lavori, dal premontato al delivery. La Editing Room non si limita ad offrire velocissime workstation dove animare le proprie timelines ma offre anche un valido aiuto per definire tutta la pipeline di lavorazione, dall'acquisizione delle clip al backup, al servizio proxy. Puoi montare tu stesso i tuoi filmati o puoi avvalerti di un supporto tecnico con vasta esperienza nel campo Editing, Compositing, Color grade e VFX. Gexi Media dispone inoltre di librerie licenziate Audio/Video e di Software professionale per ogni tipologia di lavoro. Ti invitiamo ad approfondire le specifiche della Sala nella sezione Q&A.
Ci siamo posti le stesse domande che potrebbe richiedere un cliente e ci siamo risposti...
La sala dispone di due potenti workstation di ultima generazione equipaggiate con processori Intel i9 di 10^ generazione a 10 core, 64 MB di Ram e di doppia scheda graficha Nvidia 2080 serie RTX. Dischi SSD ad altissima velocità di lettura/scrittura.
Le stazioni sono equipaggiate con software per l'editing, il color grade, il compositing , il foto ritocco, la grafica in generale e per la modellazione e l'animazione 3D. Nello specifico adottano i prodotti della suite Adobe, Davinci Resolve, Fusion, Blender, Cinema 4D. Per particolari situazioni si può disporre anche della tecnologia AVID e di qualsiasi altro software professionale.
La Sala mette a disposizione sistemi di backup su NAS per lo storage e la condivisione del girato, la stazione di editing dispone di Control Panel Tangent Wave 2 per una colorimetria molto precisa e versatile applicabile sia su software Blackmagic che sui prodotti della suite Adobe. I monitors connessi alle stazioni sono specifici per l'editing e per la colorimetria con profilo colore Rec.709 e con una definizione pari a 2K (2560x1440). La stazione principale dispone anche di un terzo monitor per la visualizzazione completa degli scopes e di monitors audio da studio bilanciati connessi direttamente al mixer Yamaha. La preview infine avviene su monitor da 55".
La corrispondenza della cromia è la parte più critica per la finalizzazione del lavoro e del suo mood. Per questo motivo tutti i nostri monitors cono calibrati e la visualizzazione finale avviene su diversi pannelli compresi i dispositivi mobili. I nostri test assicurano una corrispondeza molto precisa tra la timeline e l'output finale in preview.
L'approccio alla Sala avviene in due modalità: chi è completamente indipendente nelle varie fasi di editing può servirsi delle apparecchiature e sfruttare un flusso di lavoro molto rapido anche a elevate risoluzioni, chi necessita di qualsiasi tipologia di assistenza può essere affiancato da professionisti che sapranno offrirti sia un supporto tecnico che artistico. Chi affianca il cliente ha maturato una profonda esperienza nella fotografia e nella produzione cine-televisiva.
Le workstations della sala non pongono limiti ai formati professionali, i nostri test hanno dimostrato una perfetta fluidità anche su risoluzioni a 6K nel formato RAW. Teniamo presente che anche le produzioni cinematografiche e/o televisive più importanti, salvo i casi dell'impiego di macchine IMAX con sensori da 65 mm, non superano i 4,5K e che lo standard di proiezione nelle sale è ancora molto orientato ai 2K. Tuttavia offriamo un servizio di conversione Proxy preliminare alla sessione di editing.